CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI SERVIZI ON LINE

 

Il presente servizio è prestato dalla società DIGITAL RENT SRL con sede legale in Cesena (FC) Via Tortona 190, Partita Iva e Codice Fiscale 04568390407, iscritta alla Camera di Commercio della Romagna, Forlì, Cesena e Rimini al numero REA FO 422643, che fornirà i servizi in oggetto tramite la partnership di società facenti parte del Gruppo SoloAffitti.

 

1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Con il presente contratto, la Digital Rent S.r.l. propone e il Locatore acquista, a distanza tramite strumenti telematici, i servizi meglio descritti di seguito e nella pagina web www.soloaffittipay.it

Le presenti condizioni generali di servizio si applicano a tutte le vendite dei servizi concluse a distanza mediante app SoloAffittiPAY o mediante il sito.

Definizioni.

Ai fini delle presenti condizioni generali di servizio si intende per:

Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo;

Cliente/Locatore: il Consumatore che acquista servizi mediante app o piattaforma digitale;

Fornitore: la società, sopra individuata, che fornisce il servizio in vendita;

RPM: il Rental Property Manager SoloAffitti;

Proposta di Prenotazione: proposta di contratto di locazione;

Servizio: qualsiasi servizio destinato al Locatore disciplinato nelle presenti condizioni di vendita on line mediante il sito o l’app SoloAffittiPAY.

 

2. ISCRIZIONE AL SITO E MODALITA’ ESCLUSIVA DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO

Il Cliente potrà registrarsi al sito SoloAffittiPAY, accettando i “termini di uso del sito”.  Il Cliente riceverà all’indirizzo mail utilizzato per la registrazione le credenziali che gli consentiranno di accedere alla piattaforma e creare il proprio account personale.

Il Cliente è l’unico responsabile dell’accesso alla piattaforma mediante le sue credenziali di registrazione e risponde direttamente di ogni danno e/o pregiudizio arrecato al Fornitore da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dall’utente a cui le stesse si riferiscono. 

Il Cliente accetta di ricevere comunicazioni e informazioni dal Fornitore attinenti all’esecuzione del contratto all’indirizzo mail di registrazione oppure tramite notifiche dalla APP oppure al numero di cellulare indicato in sede di registrazione. 

Il contratto tra il Fornitore e il Cliente si conclude esclusivamente attraverso la piattaforma telematica, seguendo la procedura indicata per la sottoscrizione dei servizi scelti.

 

3. SERVIZI OFFERTI.

Il Fornitore offre i seguenti servizi:

PIANO ESSENTIAL: è un piano di servizi digitali.

Con la sottoscrizione delle presenti condizioni, il Cliente attesta la conformità dell’immobile e dei relativi impianti alle normative nazionali e territoriali vigenti.

Il Cliente si impegna a pubblicare autonomamente l’annuncio avente ad oggetto il proprio immobile in locazione, inserendo le fotografie e tutte le informazioni richieste dalla procedura guidata.

Il Cliente dovrà indicare se intende rinunciare al deposito cauzionale, ottenendo così in omaggio dal Fornitore la Polizza danni.

Il Fornitore elaborerà, a richiesta del Cliente, il Rental Report: il documento che consente al Cliente di scegliere il miglior tipo di rendita per il proprio immobile, parametrando il canone, la tipologia di contratto, l’ubicazione e il trattamento fiscale più conveniente.  La piattaforma consentirà l’accesso ai dettagli dell’annuncio del Cliente solo da parte di

Inquilini Certificati come idonei per le caratteristiche dell’annuncio.

Il Cliente riceverà, all’indirizzo mail con il quale si sarà registrato oppure tramite notifiche dalla APP, l’avviso di richiesta di “visita” immobile esclusivamente da parte di Inquilini

Certificati SoloAffittiPAY, avrà la possibilità di confermarla o proporre una data diversa; gestirà la visita autonomamente.

La richiesta di visita potrà essere inviata al Cliente direttamente dall’Inquilino Certificato o per il tramite del RPM delegato dall’Inquilino.

Il Cliente riceverà una proposta di prenotazione dell’immobile tramite la piattaforma digitale, che potrà pervenire direttamente da un Inquilino Certificato registrato alla piattaforma oppure per il tramite di un RPM SoloAffitti delegato. La  proposta di prenotazione potrà avere condizioni diverse  da quelle indicate nell’annuncio. 

Il Cliente  che riceverà la proposta di prenotazione potrà comunicare l’accettazione all’Inquilino Certificato entro 72 ore dalla ricezione, in mancanza la proposta di prenotazione si intenderà decaduta.

Oppure, sempre nel termine di 72 ore dal ricevimento della proposta di prenotazione, il Cliente, potrà inviare al proponente Inquilino Certificato una contro proposta di prenotazione che potrà essere accettata nel termine di 24 ore dall’invio.

Nel caso in cui il proponente Inquilino Certificato non accettasse la contro proposta di prenotazione nei termini predetti, sia la proposta di prenotazione originale che la contro proposta di prenotazione si intenderanno decadute.

Il Cliente potrà formulare solo una contro proposta di prenotazione.

Nel caso in cui la proposta di prenotazione dell’Inquilino Certificato (o contro proposta di prenotazione del Cliente) venga accettata nei termini previsti, le parti perfezioneranno il contratto di locazione entro 72 ore dall’invio dell’accettazione, in mancanza l’affare si riterrà non concluso.

Il/i conduttore/i e l’/gli eventuale/i garante/i del contratto di locazione redatto dal Cliente dovranno, necessariamente, corrispondere ai soggetti della certificazione; in caso contrario la piattaforma non consentirà di addivenire alla stipula del contratto di locazione e i servizi non saranno fruibili.

Il Cliente caricherà il contratto di locazione, conforme alla certificazione, e lo trasmetterà all’Inquilino Certificato (o al RPM delegato), il quale, prima della firma, ed esclusivamente nel caso in cui il Locatore abbia scelto di ricevere il deposito cauzionale, verserà il deposito cauzionale pari ad una mensilità di canone pattuito. 

Il deposito cauzionare sarà incassato dal Fornitore, che ne darà comunicazione al Cliente, il quale potrà a quel punto trasmettere il contratto di locazione firmato. 

Il Fornitore verserà al Cliente il deposito cauzionale entro 7 giorni lavorativi dal caricamento in piattaforma del contratto di locazione firmato da entrambe le parti.

Il Cliente provvederà alla registrazione del contratto autonomamente presso l’Agenzia delle Entrate. 

Il costo del piano Essential sarà corrisposto dal Cliente e sarà trattenuto direttamente dalla prima mensilità di canone incassata mediante il servizio SoloAffittiPAY.

Dopo che le parti avranno caricato il contratto di locazione firmato, la piattaforma richiederà la firma dei seguenti documenti che il Cliente si impegna, sin da ora, a sottoscrivere, ovvero: il contratto Tutela Infinity, il contratto di Mandato e la Dichiarazione del Conduttore.

Dopo aver ricevuto i documenti suddetti firmati, il Fornitore emetterà il servizio SoloAffittiPAY al separato costo che il Cliente sosterrà nelle modalità specificamente indicate nelle condizioni dei contratti Tutela Infinity e di Mandato, che devono intendersi integralmente accettate. Il Cliente che ha scelto di rinunciare al deposito cauzionale riceverà in omaggio dal Fornitore la Polizza danni.

PIANO DIGITAL: è un piano di servizi digitali.

Con la sottoscrizione delle presenti condizioni, il Cliente attesta la conformità dell’immobile e dei relativi impianti alle normative nazionali e territoriali vigenti.

Il Cliente si impegna a pubblicare autonomamente l’annuncio avente ad oggetto il proprio immobile in locazione, inserendo le fotografie e tutte le informazioni necessarie richieste dalla piattaforma.

Il Cliente dovrà indicare se intende rinunciare al deposito cauzionale, ottenendo così in omaggio dal Fornitore la Polizza danni.

Il Fornitore elaborerà, a richiesta del Cliente, il Rental Report: il documento che consente al Cliente di scegliere il miglior tipo di rendita per il proprio immobile, parametrando il canone, la tipologia di contratto, l’ubicazione e il trattamento fiscale più conveniente.  La piattaforma consentirà l’accesso ai dettagli dell’annuncio del Cliente solo da parte di Inquilini Certificati come idonei per le caratteristiche dell’annuncio.

Il Cliente riceverà, all’indirizzo mail con il quale si sarà registrato oppure tramite notifiche dalla APP, l’avviso di richiesta di  “visita” immobile esclusivamente da parte di Inquilini Certificati SoloAffittiPAY, avrà la possibilità di confermarla o proporre una data diversa; gestirà la visita autonomamente.

La richiesta di visita potrà essere inviata al Cliente direttamente dall’Inquilino Certificato o per il tramite del RPM delegato dall’Inquilino.

Il Cliente riceverà una proposta di prenotazione dell’immobile tramite la piattaforma digitale, che potrà pervenire direttamente da un Inquilino Certificato registrato alla piattaforma oppure per il tramite di un RPM SoloAffitti delegato. La  proposta di prenotazione potrà avere condizioni diverse  da quelle indicate nell’annuncio. 

Il Cliente che riceverà la proposta di prenotazione potrà comunicare l’accettazione

all’Inquilino Certificato entro 72 ore dalla ricezione, in mancanza la proposta di prenotazione si intenderà decaduta.

Oppure, sempre nel termine di 72 ore, il Cliente, al ricevimento della proposta di prenotazione potrà inviare al proponente Inquilino Certificato una contro proposta di prenotazione che potrà essere accettata nel termine di 24 ore dall’invio.

Nel caso in cui il proponente Inquilino Certificato non accettasse o non rispondesse alla mail avente ad oggetto la contro proposta di prenotazione nei termini predetti, sia la proposta di prenotazione originale che la contro proposta di prenotazione si intenderanno decadute.

Il Cliente potrà formulare solo una contro proposta di prenotazione.

Nel caso in cui la proposta di prenotazione dell’Inquilino Certificato (o contro proposta di prenotazione del Cliente) venga accettata nei termini previsti, esclusivamente nel caso in cui il Locatore abbia scelto di ricevere il deposito cauzionale, l’Inquilino Certificato verserà al Fornitore il deposito cauzionale pari ad una mensilità del canone pattuito. 

Il Cliente completerà il contratto di locazione mediante la piattaforma e lo firmerà digitalmente, unitamente ai seguenti documenti che il Cliente si impegna, sin da ora, a sottoscrivere, ovvero: il contratto Tutela Infinity, il contratto di Mandato e la Dichiarazione del Conduttore.

L’inquilino certificato riceverà il contratto di locazione unitamente alla “Dichiarazione del Conduttore” e provvederà a firmare entrambi tramite firma digitale.

Le parti perfezioneranno il contratto di locazione entro 72 ore dall’accettazione della proposta, in mancanza l’affare si riterrà non concluso. Il Fornitore verserà al Cliente il deposito cauzionale entro 7 giorni lavorativi dal perfezionamento del contratto di locazione. Mediante la piattaforma digitale il contratto di locazione verrà registrato all’Agenzia delle Entrate.

Il costo del piano Digital sarà corrisposto dal Cliente in due rate di pari importo che saranno trattenute direttamente dalla prima e dalla seconda mensilità di canone incassato mediante il servizio SoloAffittiPAY.

Dopo aver ricevuto i documenti suddetti firmati, il Fornitore emetterà il servizio SoloAffittiPAY al separato costo che il Cliente sosterrà nelle modalità specificamente indicate nelle condizioni dei contratti Tutela Infinity e di Mandato, che devono intendersi integralmente accettate. Il Cliente che ha scelto di rinunciare al deposito cauzionale riceverà in omaggio dal Fornitore la Polizza danni. 

I dati delle parti conduttore/garante del contratto di locazione dovranno, necessariamente, corrispondere ai soggetti della certificazione; in caso contrario la piattaforma non consentirà di addivenire alla stipula del contratto di locazione e i servizi non saranno fruibili.

PIANO PROFESSIONAL: è il piano che prevede l’utilizzo della piattaforma digitale e l’intervento del Rental Property Manager di un Punto SoloAffitti.

Con la sottoscrizione delle presenti condizioni, il Cliente attesta la conformità dell’immobile e dei relativi impianti alle normative nazionali e territoriali vigenti.

Il Cliente potrà sottoscrivere il piano Professionalaccedendo alla piattaforma SoloAffittiPAY e creando un proprio account.

In questo caso, il Cliente inserirà l’ubicazione dell’immobile e la piattaforma digitale comunicherà il RPM SoloAffitti presente sul territorio a cui rivolgersi, che, a sua volta, avrà ricevuto i dati del Cliente da contattare.

Accettando le presenti condizioni del piano Professional in via telematica, il Cliente conferisce l’incarico in esclusiva della durata di 30 giorni per la locazione del proprio immobile al Fornitore, il quale potrà delegare per l’esecuzione dell’incarico l’RPM individuato tramite la piattaforma.

Con il suddetto incarico in esclusiva il Cliente si impegna, per tutta la durata dell’incarico, a non affidare a soggetti terzi e/o a non gestire direttamente la locazione dell’immobile oggetto dell’incarico. In caso di violazione del predetto impegno, il Cliente sarà tenuto a corrispondere al Fornitore il costo del servizio.

Il Cliente potrà scegliere di sottoscrivere il Piano Professional anche rivolgendosi direttamente a un Punto SoloAffitti, e conferendo al RPM, oltre all’incarico in esclusiva a dare in locazione il proprio immobile, la delega ad effettuare per proprio conto tutti gli adempimenti di seguito descritti mediante la piattaforma digitale. 

Nel caso in cui il Cliente scelga il piano Professional presso un Punto SoloAffitti si impegna sin da ora a prestare i consensi necessari ai fini privacy, a firmare la versione cartacea delle presenti condizioni di servizio ed a consegnarla, unitamente al modulo per il consenso privacy, al RPM, il quale, a sua volta, si impegna a svolgere tutti gli adempimenti nelle modalità e tempistiche previste dalle presenti condizioni e dalla piattaforma digitale.

Il Cliente, direttamente o per il tramite del RPM delegato, dovrà indicare se intende rinunciare al deposito cauzionale, ottenendo così in omaggio dal Fornitore la Polizza danni. L’RPM effettuerà un servizio fotografico dell’immobile da proporre in locazione e pubblicherà l’annuncio.

L’annuncio sarà accessibile solo da parte di Inquilini Certificati come idonei per le caratteristiche dell’annuncio.

Il RPM che riceverà la richiesta di visita da parte di un Inquilino Certificato SoloAffittiPAY, si occuperà di fissare la visita all’immobile e di portare in visita il potenziale inquilino. Il Cliente, per il tramite del RPM SoloAffitti, potrà ricevere una proposta di prenotazione creata sia tramite la procedura guidata della piattaforma, sia caricata in versione cartacea dal RPMper conto dell’Inquilino Certificato che non si sarà registrato alla piattaforma.  La proposta di prenotazione di immobile potrà contenere anche condizioni diverse da quelle dell’annuncio.

Il Cliente che riceverà la proposta di prenotazione di immobile per il tramite del RPM

SoloAffitti potrà comunicare l’accettazione entro 72 ore dalla ricezione, in mancanza la proposta di prenotazione si intenderà decaduta. 

Il Cliente, per il tramite del RPM delegato, al ricevimento della proposta di prenotazione dell’immobile potrà inviare al proponente Inquilino Certificato una contro proposta di prenotazione sempre nel termine di 72 ore, che potrà essere accettata entro le 24 ore dall’invio.

Nel caso in cui il proponente Inquilino Certificato non accettasse la contro proposta di prenotazione nei termini predetti, sia la proposta di prenotazione originale che la contro proposta di prenotazione si intenderanno decadute.

Il Cliente, per il tramite del RPM SoloAffitti, potrà formulare una contro proposta di prenotazione solo alla ricezione della proposta di prenotazione originaria ricevuta dal proponente Inquilino Certificato.

Nel caso in cui la proposta di prenotazione del proponente Inquilino Certificato (o contro proposta di prenotazione del Cliente) venga accettata nei termini suddetti, l’affare si intenderà concluso.

Esclusivamente nel caso in cui il Locatore abbia scelto di ricevere il deposito cauzionale, l’Inquilino certificato, prima di poter procedere alla firma del contratto di locazione, verserà, mediante la piattaforma al Fornitore, o al Locatore per il tramite del RPM, il deposito cauzionale pattuito in contratto.

Il Fornitore, laddove lo abbia incassato, verserà al Locatore il deposito cauzionale entro 7 giorni lavorativi dal caricamento in piattaforma del contratto di locazione firmato da entrambe le parti. 

Solo dopo aver ricevuto il deposito cauzionale da parte del Conduttore, la procedura consentirà alle parti di scambiarsi il contratto firmato, anche per il tramite del RPM. Il contratto di locazione potrà essere redatto mediante la procedura della piattaforma oppure in formato cartaceo dal RPM delegato. 

Ciascuna parte avrà facoltà di firmare il contratto di locazione in presenza del RPM (che provvederà a caricare il contratto firmato in formato cartaceo nella piattaforma) oppure di firmare il contratto digitalmente, anche mediante il servizio di firma digitale compreso nel servizio.

Il  RPM delegato provvederà alla registrazione del contratto di locazione all’Agenzia delle Entrate.

Il costo del Piano Professional sarà corrisposto dal Locatore in tre rate mensili di pari importo che saranno trattenute direttamente dall’incasso delle prime tre mensilità di canone mediante il servizio SoloAffittiPAY.

Dopo che le parti o il RPM avranno caricato il contratto di locazione firmato, la piattaforma richiederà la firma dei seguenti documenti che il Cliente si impegna, sin da ora, a sottoscrivere, ovvero: il contratto Tutela Infinity, il contratto di Mandato e la Dichiarazione del Conduttore.

Dopo aver ricevuto i documenti suddetti firmati, il Fornitore emetterà il servizio

SoloAffittiPAY, al separato costo che il Cliente sosterrà nelle modalità specificamente indicate nelle condizioni dei contratti Tutela Infinity e di Mandato, che devono intendersi integralmente accettate. 

I dati delle parti conduttore/garante del contratto di locazione dovranno, necessariamente, corrispondere ai soggetti della certificazione; in caso contrario la piattaforma non consentirà di addivenire alla stipula del contratto di locazione e i servizi non saranno fruibili.

4. ADEMPIMENTI DEL CLIENTE. Nel caso in cui il Cliente addivenga alla stipula del contratto di locazione dovrà caricare il documento di identità e codice fiscale in corso di validità.

5. DIRITTO DI RECESSO.

Ai sensi della normativa contenuta nel Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dal presente contratto e da quelli associati e qui richiamati, le cui condizioni sono state accettate, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni dalla accettazione delle presenti condizioni generali di servizio.

Per esercitare il diritto di recesso il Cliente ne darà informazione al Fornitore mediante raccomandata a.r o a mezzo pec all’indirizzo: info.digitalrent@pec.it 

Con l’accettazione delle presenti condizioni di vendita di servizi on line, il Cliente si impegna, nel caso in cui abbia esercitato il diritto di recesso dopo aver ricevuto la richiesta di visita al proprio immobile da parte di un potenziale inquilino per il tramite della piattaforma SoloAffittiPAY o per il tramite del RPM incaricato nel caso del Piano Professional, a non stipulare contratti di locazione con il predetto Inquilino Certificato per un periodo di 12

(dodici) mesi dall’invio del recesso.

In caso di violazione del predetto impegno, il Cliente dovrà corrispondere al Fornitore il costo del pacchetto di servizi inizialmente scelto e, in caso di inadempimento, il Fornitore si riterrà libero di agire per il recupero del credito con aggravio di spese a carico esclusivo del Consumatore.

6. SERVIZI IN UPGRADE.

Il servizio di downgrade è espressamente escluso.

Il Cliente potrà scegliere l’upgrade del servizio opzionato in sede di registrazione alla piattaforma.

L’upgrade dei servizi potrà essere richiesto sino a quando la procedura della piattaforma glielo proporrà.

Il Cliente che inizialmente ha scelto il piano Essential potrà scegliere, in corso di contratto, di passare al piano Digital o al piano Professional, seguendo la procedura guidata. Il Cliente che inizialmente ha scelto il piano Digital potrà scegliere, in corso di contratto, di opzionare l’upgrade per passare al Piano Professional.

Effettuando l’upgrade, il Cliente accetta le condizioni economiche e le modalità del servizio scelto qui già disciplinate ed elencate.

7. ACQUISTO DI SERVIZI SINGOLI.

Il Cliente, anche successivamente alla sottoscrizione di uno dei piani di servizi sopra descritti, avrà la possibilità di acquistare i singoli servizi non compresi nel piano scelto (es. la redazione del contratto di locazione per chi ha scelto il piano Essential).

Anche il costo dei singoli servizi sarà trattenuto dalle mensilità di canone incassato mediante il servizio SoloAffittiPAY.

7. FORO COMPETENTE

Per ogni controversia relativa al presente contratto è competente il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se si trova nel territorio italiano.

Fanno parte integrante del presente documento l’informativa privacy, il contratto Tutela Infinity, il contratto di Mandato e la Dichiarazione del Conduttore. 

Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente dichiara di avere letto con attenzione, di avere compreso e di approvare specificamente il contenuto dei seguenti articoli del presente contratto: Art. 2 iscrizione al sito e modalità esclusiva di stipulazione del contratto; Art. 3 servizi offerti; Art. 4 adempimenti del cliente; Art. 5 diritto di recesso; Art. 6 servizi in upgrade; Art.  7 acquisto di servizi singoli; Art. 8 foro competente