Contratto di locazione a canone concordato: guida completa
Il contratto di locazione a canone concordato rappresenta una soluzione abitativa vantaggiosa sia per i proprietari che per gli inquilini nel mercato immobiliare italiano. Questa formula contrattuale, introdotta dalla Legge 431/98, si distingue per condizioni economiche più favorevoli rispetto ai contratti a canone libero e per specifiche agevolazioni fiscali. In questo articolo esploreremo in dettaglio tutti gli aspetti fondamentali di questa tipologia di contratto: dalla sua definizione al funzionamento, dal calcolo preciso del canone secondo i parametri territoriali all'ottenimento dell'attestazione obbligatoria. Approfondiremo, infine, anche i significativi vantaggi fiscali per gli inquilini e i proprietari.